Immagini delle lotte sociali statunitensi 

Parte prima: fino al 1945

In calce ad ogni foto è inserito il sito dov'è stata reperita e l'autore, se lì evidenziato.
I singoli episodi di organizzazione delle lavoratrici e dei lavoratori, qui riportati con un'immagine, sono approfondibili su libri, in rete e sul mio libro.


Fino alla seconda guerra mondiale la difesa dei diritti collettivi dei lavoratori statunitensi si è trovata di fronte ad almeno tre grandi ostacoli: 

- le divisioni per provenienza degli immigrati e le relative differenze di lingua, di mentalità, di religione, ecc. ed anche la diffidenza, se non il rifiuto, di donne e neri da parte delle prime Organizzazioni Sindacali. Il tutto condito dal ruolo divisivo di settori delle Chiese protestanti e dalla concezione nativista, che respingeva le immigrazioni non gradite, sostenuta dall'élite WASP (White Anglo-Saxon Protestant)

- la tipica contrapposizione statunitense tra i primi Sindacati di mestiere (come l'American Federation of Labor di allora), che tesseravano solo l' “aristocrazia operaia” (i lavoratori c.d. skilled) e i Sindacati (International Workers of the World nel primo quarto del 1900 e Congress Industrial Organisations degli anni '30) che cercavano di organizzare i lavoratori a livello industriale e non per singola mansione e si rivolgevano soprattutto agli unskilled . A ciò si aggiungeva già allora la tradizionale frammentazione sindacale statunitense e, a partire dal New Deal, la normativa farraginosa per organizzare il Sindacato nelle singole aziende

- la fortissima repressione delle lotte e delle organizzazioni sindacali e politiche non allineate da parte del padronato e dello Stato, sfociata spesso in massacri di lavoratori da parte di esercito federale, Guardia Nazionale, polizie locali, squadracce pagate dai padroni, ecc.: fino al 1969 sono stati censiti più di 700 lavoratori morti nel corso di vertenze sindacali e parecchie migliaia di feriti gravi, e almeno 160 sono stati gli interventi da parte delle truppe statali e federali. Numeri tali da ratificare che “la storia delle relazioni industriali negli Stati Uniti è stata la più sanguinosa e la più violenta di tutti i Paesi industrializzati” (Taft e Ross).

Malgrado tutto ciò, significativi sono stati gli episodi di unità dei lavoratori e di lotte sindacali che hanno affrontato lo sfruttamento del lavoro, che rappresentano ancor oggi pietre miliari della storia sociale mondiale, ricordate con le date del Primo Maggio e dell'Otto Marzo. 

Sciopero con walk out delle “ragazze” delle fabbriche tessili di Lowell (Massachusetts) nel 1834-1836 contro il taglio dei salari e la soppressione del contributo aziendale per vitto e alloggio

https://historydaily.org/who-were-lowell-girls

La National Labor Union del 1866, segretario William Sylvis, fu il primo Sindacato a presenza nazionale e il primo ad organizzare donne e neri 

https://hgsic.wordpress.com/2018/11/27/labor-leader-william-h-sylvis/ 

I Knights of Labor nascono nel 1869. Da organizzazione segreta e cooperativistica diventano riferimento per le prime lotte sociali: quelle contro le compagnie ferroviarie del 1883-1885 

"An injury to one is an injury to all"

https://libcom.org/history/knights-labor-1869-1885-louis-adamic 

Sciopero nazionale dei ferrovieri del 1877 : iniziato a Martinsburg (Virginia) contro una nuova riduzione dei salari della Baltimore & Ohio Railroad . Uno sciopero simile si ripete nel 1886 (The Great Southwest Railroad Strike)

http://1877-valentinapiacenti. 
blogspot.com/2015/06/the-great-railroad-strike-of-1877.html

Pittsburgh 1881: fondazione della Federation of Organized Trades and Labor Unions of the United States and Canada, poi American Federation of Labor (AFL), oggi ancora il più grande Sindacato USA

https://commons.wikimedia.org/wiki/File:AFL_Founding_Convention_historical_marker,_Pittsburgh.jpg

 James Steakley courtesy of Lisa Heineman

Monumento agli 8 anarchici di Chicago condannati (4 di loro impiccati) nel 1887 per i fatti di Haymarket del maggio 1886, di cui erano innocenti: "The day will come when our silence will be more powerful then the voices you are throttling today" (August Spies)

https://eofp.ne/2017/haymarket.html

Scioperi dei minatori di Coeur d'Alène (Idaho) nel 1892 e nel 1899 contro le ripetute riduzioni salariali. Scontri con la milizia con 5 morti, una miniera fatta esplodere, e reclusione di 600 scioperanti in un campo di concentramento 

https://www.zinnedproject.org/news/tdih/coeur-dalene-idaho-miners-strike/  Photo: Coeur d’Alene Mining District Idaho. Federal troop encampment in Wallace, Idaho 1892

Sciopero del 1892 della Amalgamated Association of Iron and Steel Workers nelle acciaierie Carnegie di Homestead (Pennsylvania). Per 6 mesi 9.000 soldati federali e agenti della Pinkerton contro 10.000 operai, infine sconfitti

https://riversofsteel.com/attractions/pump-house/the-battle-of-homestead/ 

Sciopero del 1894 contro la riduzione del 25% delle retribuzioni da parte del magnate ferroviario Pullman. Organizzato dall'American Railway Union (con Eugene Debs Presidente), nata per unificare i ferrovieri superando l’aristocrazia operaia delle 17 fratellanze in conflitto tra loro. Lo sciopero in 27 Stati di 260.000 ferrovieri di 29 compagnie ferroviarie, è spezzato dalla repressione poliziesca e da una ingiunzione presidenziale

https://libcom.org/history/articles/pullman-railway-strike-chicago-1894

Fondato nel 1905 a Chicago, l'Industrial Workers of the World è l'organizzatore del lavoro precario, migrante all'Ovest (hobo e unskilled ), ma anche degli scioperi tessili di Lawrence e di Paterson. Diffonde comizi per la “libertà di parola” e canzoni di lotta. Represso dal governo nel 1917-1918 per il suo antibellicismo, con devastazioni delle sedi e processo ai leaders 

Manifestazione di suffragette nel 1906 per il voto alle donne 

https://www.dailyrecord.co.uk/opinion/100-years-women-still-dont-11934589    Photo: Daily Mirror

1907 e 1916:  in 30 città, free speach per la “libertà di parola” degli I.W.W. per le rivendicazioni dei lavoratori stagionali dell'Ovest. Comizi ai sensi del 1° emendamento Costituzione. Arresti, prigioni e tribunali intasati, brutali azioni di comitati di vigilantes padronali

https://libcom.org/history/sioux-city-free-speech-fight. 
Photo (sotto): 1915 free speech fight in Sioux City, Iowa by IWW . Underground newspaper FreeFlowing (July 1977), published out of Ames, Iowa 

Sciopero del 1909 di 20.000 camiciaie di New York organizzato dall’International Ladies Garments Workers Union

https://www.theleftberlin.com/post/the-uprising-of-the-20-000-and-clara-lemlich

Sciopero dei tessili di Lawrence nel 1912 con 400 bambini piccoli trasferiti presso famiglie solidali : "We want Bread and the Roses too" (Il pane e le rose).

https://www.infoaut.org/storia-di-classe/29-gennaio-1912-lawrence-il-pane-e-le-rose 

Sciopero di 25.000 lavoratori dei 300 setifici  di Paterson (New Jersey) nel 1913. Contro l'aumento del lavoro contemporaneo del singolo da 2 a 4 telai.  Comizio di fronte alla casa Botto di Haledon, luogo organizzativo dell'agitazione e oggi monumento storico.

foto (sotto): https://njmonthly.com/articles/jersey-living/striking-out/Marcia Worth-Baker |2013

Patrick Quinlan, Carlo Tresca, Elizabeth Gurley Flynn, Adolph Lessig and "Big" Bill Haywood durante lo sciopero di Paterson del 1913

foto sopra:
http://www.oocities.com/CapitolHill/5202/rebelgirl.html, Public Domain, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=48211200
photo by Unknown Author 

Strage di Ludlow del 1914: 66 morti, molti italiani (vedi lapide). La milizia privata della Fuel & Iron Co. della famiglia Rockefeller brucia la tendopoli degli scioperanti. Morte anche bambini. Nessuna incriminazione per i responsabili del massacro. Monumento eretto dall’UMW  

https://www.wsws.org/en/articles/2012/05/ludl-m31.html. 
Photo:  Jozef Kubiš

Sciopero di Seattle nel 1919: inizia nei cantieri navali, poi fermata generale per 6 giorni di 100.000 lavoratori con "Soviet",  fino al boicottaggio dell'American Federation of Labor

https://www.infoaut.org/storia-di-classe/6-febbraio-1919-sciopero-generale-a-seattle

Eugene Debs 

Presidente dell'American Railway Union, segretario del Socialist Party of America,  incarcerato nel 1918 per 3 anni per comizii contro la guerra

Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti, anarchici italiani, arrestati nel 1920, accusati di rapina, giustiziati nel 1927 malgrado l’assurdità delle prove e la campagna internazionale a loro favore, riabilitati nel 1977 dal governatore del Massachusetts

https://www.arci.it/sacco-e-vanzetti-innocenti-rubrica-il-libro/

Sciopero nel 1926 dei 15.000 tessili lana e seta di Passaic (New Jersey)  contro le riduzioni di salario, per le 44 ore e il pagamento degli straordinari, organizzato dal Trade Union Educational League (TUEL). Anche i bambini, alcuni di loro operai nelle fabbriche, partecipano a cortei e picchetto davanti alla Casa Bianca. Dopo un mese i lavoratori vengono licenziati e, i riassunti, lo sono a paga più bassa 

https://socialwelfare.library.vcu.edu/organizations/labor/passaic-textile-strike-1926-2/   Photo: Courtesy of the American Labor Museum/Botto House National Landmark

Joe Hill (Joel Emmanuel Hägglund ), cantore dell'International Workers of the World . Condannato per omicidio e giustiziato nel 1915 sulla base di prove false

"Don't waste any time in mourning. Organize"

https://www.radical-guide.com/listing/joe-hill-museum/ 

Negli anni '30 si svolgono rivolte della fame e marce del lavoro dei disoccupati: nel 1932 il National Unemployd Council organizza una marcia su Washington che consegna al Congresso una petizione contro la disoccupazione 

Ancora nel 1932 si svolge una marcia, che include molti degli 85.000 operai licenziati da Ford,  da Detroit alla fabbrica River Rouge di Dearborn (Michigan), per porre a Ford 14 richieste (riassunzione dei licenziati, aiuto economico, rinuncia alla polizia privata contro i lavoratori, non discriminazione nelle assunzioni, organizzazione sindacale, …). Polizia e guardie di fabbrica sparano, anche con mitragliatrici, sul corteo disarmato uccidendo 4 manifestanti e ferendone un’ottantina (vedi foto sopra)

https://www.metrotimes.com/the-scene/archives/2018/03/07/remember-the-ford-hunger-march-by-donating-to-a-detroit-park.  Photo courtesy Walter Reuther Library, Wayne State University, Demonstrators on Miller Road outside of the Rouge Plant

Sciopero scaricatori di porto e poi sciopero cittadino di San Francisco nel 1934 

https://www.wsws.org/en/articles/2009/09/sf34-s18.html 

Minneapolis 1934: sciopero camionisti in 4 riprese e per 7 mesi. 2 morti e 57 feriti prima dell'accordo. La local  sindacale, con molti trotskisti, colpita nel 1941 da Smith Act anti-radicali

https://socialistrevolution.org/the-role-of-trotskyists-in-the-1934-minneapolis-teamsters-strike/

Sciopero dei tessili nel 1934 della Trion Cotton Mill in Georgia. Lo sciopero si diffuse anche in altri Stati: in North Carolina il ritorno in fabbrica avviene dopo 15 giorni per l'accumulo preventivo di scorte tessili da parte di padroni e per la richiesta del Presidente Roosevelt 

https://anambitiousprojectcollapsing.com/?offset=1245942840000 

1935 Pittsburgh (Pennsylvania):
nasce il Congress Industrial Organisations. Il sindacato "industriale" contrapposto a quello "di mestiere" dell'A.F.L., in cui il C.I.O. riconfluirà nel 1955

https://socialistworker.org/2011/06/03/birth-of-the-cio

Sciopero alla Firestone di Akron (Ohio) nel 1936 

https://libcom.org/library/vulnerable-akron-first-great-sit-down
Rose Pesotta / From the book Bread Upon the Waters 

A cavallo tra il 1936 e il 1937, 44 giorni di occupazione (sit down) degli stabilimenti  della General Motors di Flint (Michigan) e firma del primo contratto aziendale

https://socialistworker.org/2011/10/18/when-workers-occupied

“Battaglia del cavalcavia” del 1937 presso gli stabilimenti di  River Rouge (Michigan): attivisti sindacali UAW picchiati da guardie private di Ford . Murale  commemorativo di Walter Speck 

https://www.dailykos.
com/tags/Collective
Bargaining 

Picchetto di minatori in Oklahoma nel 1937 

Woody Guthrie, This land  

La strofa della canzone oggi raramente cantata:

"Was a high wall there that tried to stop me
A sign was painted said: Private Property  
But on the back side it didn't say nothing ...
This land is your land and this land is my land"

"C'era un alto muro che cercava di fermarmi
Una scritta avvertiva: Proprietà privata
Ma oltre il muro niente era scritto
(Perché) questa terra è la tua e la mia terra"

Massacro del Memorial Day del 1937: sciopero dell'acciaieria Republic Steel : 10 uccisi e 37 gravemente feriti dalla polizia di Chicago. Nessun poliziotto perseguito

https://ky.aflcio.org/news/remembering-memorial-day-massacre-1

Per contestazioni sulla possibilità di uso di una fotografia pubblicata su questo sito inviare un messaggio di posta elettronica a [email protected] e la foto sarà immediatamente rimossa.

Should you have any complaints about the possibility to use a photograph used on this website, please send an e-mail to [email protected]  to request immediate removal.

Collegamenti
Questo sito web contiene link ad altri siti dove sono state reperite singole fotografie o contenuti. Si precisa che non necessariamente condivido l'intero contenuto e/o le pratiche di privacy di tali altri siti, di cui quindi non ne sono responsabile.
Links 
This website contains links to other sites. Please be aware that i am not responsible for the content or privacy practices of such other sites.